Part of BillOver 3.0

Articoli

Animali domestici inusuali: quale possiamo scegliere?

È noto che cane e gatto siano gli animali domestici prediletti dall’uomo, ma c’è chi preferisce fare scelte alternative adottando animali solitamente non abituati a stare in casa.

 

In varie occasioni, mi è capitato di imbattermi in padroni di animali alquanto particolari; giusto qualche tempo fa, mentre facevo colazione in un bar molto noto della Capitale, vedo, in lontananza, una signora con un maiale al guinzaglio. Dopo un po’ arriva davanti al bar, di fronte a persone incredule; ma il meglio doveva ancora arrivare. 

Quando la signora si appresta ad entrare per fare colazione, il suo maiale non ne vuole sapere di seguirla. Punta gli zoccoli e grugnisce, a quel punto sento la padrona dire: “Ora lo prendo in braccio”. 

Ho pensato che non lo avrebbe fatto sul serio, vista la notevole mole dell’animale invece la vedo sollevare il suo maiale, che subito comincia a urlare contrariato. Dopo di che come se nulla fosse la signora entra nel bar.

 

Il maialino al guinzaglio e la gallina in bicicletta

Devo ammettere che, in effetti, non è poi così raro incontrare maiali domestici a Roma. Poco tempo fa le foto del maialino Dior che, salvato dal macello dalla sua padrona, va serenamente a spasso per il quartiere Parioli, avevano fatto il giro del web.

 

Anche le galline riscuotono un discreto successo come animali domestici.  Ricordo che anni fa, nel mio palazzo, i vicini del piano terra avevano un piccolo pollaio in giardino. A Milano invece, c’è un signore che gira spesso per il centro con una gallina al guinzaglio e che a volte la porta con sé persino nel cestino della bici. 

Circa tre mesi fa, invece, sul gruppo whatsapp del mio quartiere era arrivato un curioso messaggio in cui si segnalava lo smarrimento di una puzzola “domestica”. I padroni la cercavano disperatamente ed io vivamente spero sia stata ritrovata.

 

Il falco sul volo aereo e il rettile affettuoso

Se ci spostiamo in altre parti del mondo, scopriremo che alcuni animali, che solitamente vivono liberi in natura, sono considerati animali da compagnia. Quando anni fa mi trovavo a Dubai, ho scoperto che l’animale domestico più comune e amato negli Emirati Arabi è il falco. Ciò che più mi ha sorpresa è stato scoprire che sui voli della compagnia di bandiera Emirates il falco può viaggiare in cabina comprando un apposito biglietto, mentre cani e gatti, anche di piccola taglia, vanno nella stiva.

Anche i rettili sono molto gettonati, tanto che esistono fiere unicamente dedicate all’acquisto di questi animali. Sempre più persone decidono di prendere un’iguana o un serpente come animale domestico. 

Il mio amico Andrea, padrone di Gennarino, un esemplare di pitone palla, mi ha spiegato com’è avere un serpente come animale da compagnia; alcuni tipi di serpenti, come appunto il pitone palla sono generalmente piuttosto docili e Andrea sostiene che Gennarino è in grado di riconoscerlo come padrone e lo dimostra strisciando affettuosamente su di lui. Pare sia anche piuttosto semplice prendersene cura, considerando che hanno bisogno di mangiare solo una volta alla settimana, sebbene occorra tenere conto che il loro cibo preferito sono topi o pulcini morti.

 

Insomma, c’è chi in casa preferisce avere cani e gatti e chi opta per scelte meno convenzionali, bisogna però assicurarsi non solo che gli animali in questione si trovino a loro agio ma soprattutto che sia legale tenerli in casa!

Related posts
Articoli

Cucina che sa di casa: cosa si mangia in Veneto

Articoli

Appropriazione culturale: come si celebra una cultura senza appropriarsene?

Articoli

Non saranno i "metodi educativi vecchia scuola" a rendere tuo figlio una persona migliore

Articoli

Cosa c'entra Bach con i Jethro Tull?

Rispondi