Vi capita mai di sentire l’obbligo di postare sui social solamente perché state svolgendo qualcosa che potreste mostrare agli altri?
Il Pew Research Center ha condotto uno studio per comprendere meglio l’uso da parte degli adolescenti di dispositivi digitali, social media e altre piattaforme online.
Questa analisi esplora anche la frequenza con cui gli adolescenti si trovano…
Da sempre l’aborto, detto anche IVG, ovvero Interruzione Volontaria di Gravidanza, è un tema davvero divisivo. C’è chi è a favore, chi contro, chi si trova a metà, chi lo riserva solo a casi “limite”. Insomma, le opinioni sono davvero variegate.
Cosa significa “cruelty-free” ?
Questo termine, solitamente espresso con i seguenti simboli, ci segnala che per fabbricare un prodotto non sono state commesse crudeltà sugli animali: niente esperimenti su cavie, su conigli o altre bestiole.
In Italia…
Hitler cita per la prima volta il termine “ariano” nel “Mein Kampf”, saggio autobiografico e programmatico-politico del 1925, affermando nella sezione dedicata alla sua vita, il “Mein Leben”, che “ciò che noi vediamo oggi, in materia di cultura o d’arte o di scienza o di tecnica è quasi esclusivamente il prodotto geniale dell’ariano”. Classificando in maniera…
La tesi di laurea rappresenta la chiusura di un percorso e dovrebbe rappresentare libertà, spensieratezza… Invece no! Oltre al percorso di studi già difficoltoso di suo, ci si mette pure la tesi. A confronto, correre a piedi nudi sui lego farebbe meno paura e anche…
Con i gatti, nulla è scontato. E te ne renderai conto in queste 8 curiosità sui gatti. Tutto ciò che sai sui cani, non vale per i gatti. I gatti ti amano, ma non te lo fanno sapere. I gatti hanno già conquistato il mondo, ma noi non ce ne siamo ancora…
Di recente abbiamo parlato di inclusività linguistica e di inclusività religiosa. Qui, grazie a Eleonora Marocchini, approfondiremo il mondo delle neurodivergenze, con un piccolo focus sull’autismo (che ricade in quest’ultimo). Vedremo come vi sia ancora tanto stigma verso temi così delicati.
Eleonora Marocchini
Eleonora Marocchini è una psicolinguista, una dottoressa di…
È finalmente arrivato il fine settimana. Siete stanchi, avete voglia di rilassarvi, quindi vi dirigete al solito pub con i soliti amici. Arrivate, vi sedete e vi dite che sì, ve la meritate proprio una bella pinta di birra, una di quelle che sembrano uscite da un autentico…
Tra le tante scene dei film che mi hanno accompagnata durante l’infanzia, ne ricordo una particolarmente divertente , ovvero la primissima interazione tra Tarzan e Jane. Il primo sembrava cercare di comunicare con la ragazza appena salvata, ma non faceva altro che ripetere…
Dialetti d'Italia, un po' di dati
11/02/2023
È proprio cosa del 2022, quindi praticamente dell’altro ieri, il distributore di benzina che si rivolge ai conducenti nei diversi dialetti. Ma voi parlate ancora in dialetto?
Mi sono a lungo scervellata sulla differenza tra “lingua” e “dialetto”, per poi scoprire che dal punto di vista linguistico dialetti italiani e lingua nazionale sono sullo stesso piano. La differenza sta nel…