“Peppe, soffro di ovaio policistico, cosa posso fare?”
È la domanda che ricevo più spesso sul mio Instagram, perché è una malattia che colpisce ogni giorno moltissime donne; si stima che il 20/25{3dd2bd5a22f99a55602ae14b4412ae2c0f6006ace112e0ec86ec9e87db2e765b} della popolazione femminile ne soffra. Per fortuna riesco ogni giorno a trattare e risolvere moltissime di queste patologie e a…
Negli ultimi giorni in molti, ma non abbastanza, parlano dell’attacco hacker ai danni di Facebook: più di 533 milioni di utenti sono stati violati, di cui 35 milioni solo in Italia. La notizia non è fresca, infatti l’attacco è avvenuto già nel 2019. La novità sta…
In un mondo che sembra aver appreso la lezione della pandemia e che cerca faticosamente una transizione ecologica, anche Google Maps si modifica e annuncia cambiamenti green nelle sue funzioni.
Sono previsti in realtà anche molti altri cambiamenti, come ad esempio la…
Spesso abbiamo nell’armadio vestiti che non mettiamo da secoli ma che non ci decidiamo a buttar via perché vi siamo troppo affezionati, perché speriamo tornino di moda, perché ci ricordano qualcosa. Ma restano lì, mentre noi compriamo sempre nuove cose.
O magari siamo coloro che ogni mese buttano via i capi che non sono di tendenza, anche se sono durati una sola stagione. Per sentirci meno…
La giornata mondiale dello Sport, mi fa venire in mente una famosa espressione latina: mens sana in corpore sano. La locuzione ‘mens sana in corpore sano’ fa la sua comparsa nelle satire del poeta latino Giovenale, si traduce letteralmente con “mente sana in corpo…
Il 22 febbraio 2010, con decreto presidenziale, venne istituito l’attestato d’onore “Alfiere della Repubblica”, il cui conferimento ha il fine di mettere in luce eccezionali doti nel campo dello studio, della cultura, della scienza, dell'arte, dello sport e del…
le parole a volte ci mandano in crisi
Ci sono momenti, nella vita di un genitore, in cui una frase buttata lì da qualcuno può mandare in crisi qualsiasi istinto materno o paterno.
“Se non l’abitui subito al ciuccio e al biberon, non smetterai mai più di allattarla!”, ma la mia personale esperienza, di allattamento prolungato, che ha visto la sua fine senza imposizioni all’età di…
Ma è davvero così complicato organizzare un viaggio a pedali fino al tanto amato globo di Nordkapp? Perché lo sognano in tanti? Ne vale la pena?
SI. Comincio con il dirvi che è stato il mio primo cicloviaggio in solitaria, e quest’anno parteciperò alla North Cape…
Il DSM 5 (Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali), nella sua ultima edizione aggiornata al 2013, ha introdotto l’etichetta diagnostica “Disturbi dello Spettro Autistico” (ASD), categoria dei Disturbi del Neurosviluppo, sostituendo la precedente “Disturbi Pervasivi…
È come una sorta di Decameron
solo che non ci troviamo più nella Firenze di fine 1300, bensì in un quartiere di Varese, in pieno 2021. Non si cerca più di sfuggire alla Peste: si fugge dalla solitudine.
Tutto ciò accade nei locali dell’oratorio Luigi Molina di Biumo Inferiore, il quale ospita dal 14 marzo ben 22 giovani tra i 16 e i 18 anni. Leonardo, un piccolo veterano delle cosiddette…