Articoli

Graffiti: da vandalismo a opera d’arte

I graffiti sono stati associati al vandalismo, ma è veramente così o potremmo considerarli a tutti gli effetti opere d’arte? Partendo dall’etimologia scopriamo che la parola “graffito” deriva dal verbo “raschiare”, ed è una tecnica strettamente correlata alla pratica incisione, generalmente su pietra, metallo o ceramicaattraverso uno strumento…
Read more
Articoli

Aiuto: cosa faccio durante una tempesta di fulmini?

Immaginate: siete in centro per un aperitivo con gli amici. Il cielo si rannuvola e si alza un vento strano, caldo e minaccioso. Prima cosa che pensate è che avete fatto una cavolata ad uscire senza aver controllato il meteo, ma un lampo attraversa il cielo e sentite subito dopo un tuono impressionante. Ecco, siete nel bel mezzo di una tempesta. Di fulmini. E, se memoria non vi inganna, non sono…
Read more
Articoli

Cosa c'entrano Beethoven e Caparezza?

Caparezza è un rapper italiano dei giorni nostri. Beethoven è un compositore tedesco vissuto a cavallo tra Sette e Ottocento. Beethoven e Caparezza un giorno si sono incontrati in un bar. Nell’aprile del 2021, Caparezza pubblica l’album Exuvia, al cui interno si…
Articoli

Quanto conta il voto della maturità?

In questi giorni i maturandi di tutta Italia stanno concludendo il loro percorso della maturità. C’è chi è già “libero” ed ha fatto l’orale e chi, con questo caldo infernale, sta aspettando il giorno tanto atteso. La maturità è un momento…
Articoli

Summer school: guida per vacanze alternative

Decidere come passare le vacanze estive è un po’ come organizzare capodanno. Non si sa mai dove andare, cosa fare, con chi partire. Da studente universitario lo è ancora di più poichè l’estate è racchiusa tra due sessioni d’esame e spesso si pensa di non aver mai abbastanza tempo sia per staccare la spina sia per preparare i prossimi esami. Sai cosa sono le summer school? Se…
Read more
Articoli

Uso delle emoji: generazioni a confronto

Facciamo un test. Ti stai scrivendo su WhatsApp con un amico, che fa una battuta divertente. Come rispondi? 💀 😂 😂 😂 😂😂 😂😂 🤣🤣🤣🤣🤣 Quale opzione hai scelto? Se hai risposto 1, appartieni alla Generazione Z. Se…
Articoli

Sindrome dell'impostore: l'arte di pensare di non meritarsi il successo

Dubitare di noi stessi prima di un esame è abbastanza normale. Finché non lo sosteniamo non possiamo davvero sapere quanto siamo preparati. Questa si chiama ansia da prestazione e ve ne avevamo già parlato in questo articolo. Ma se dopo aver ottenuto un buon risultato dubitiamo ancora di noi, magari pensando che non ci meritiamo quel successo, allora c’è qualcosa che non va. Questa…
Read more