Articoli

Ad Atlanta sorge una foresta di alimenti gratuiti

Avete mai sentito parlare di foreste alimentari?  Sono un particolare tipo di foreste che utilizzano un'agricoltura che integra alberi e arbusti con la produzione alimentare.  Ciò significa utilizzare alberi e piante proprie di quella terra, che producono alimenti nutrienti, ma che forniscono anche risorse alla fauna locale e catturano l'acqua piovana, mitigano le inondazioni…
Read more
Articoli

Carlos, il rider con i libri e il sogno della MotoGp

Un’immagine semplice, senza emozioni eclatanti. Un’ immagine quasi di ordinaria normalità in un qualunque momento del tempo, unica diversa indicazione la mascherina indossata dal giovane. Passa un vigile, nota quel ragazzo seduto sui dei gradini sotto ad un lampione…
Articoli

Scuole: un marzo 2021 fotocopia del 2020

È mercoledì 3 marzo, di un 2021 che sembra la fotocopia del 2020. Vado a prendere Aurora a scuola. Intorno a noi, i comuni limitrofi cominciano a cambiare colore, a chiudere le scuole, le prime sacrificate nella prima ondata, salvate tra una quarantena e l’altra, nella seconda ondata, e di nuovo pronte al sacrificio in questa terza. Ma i nostri figli hanno ancora voglia di giocare, a queste…
Read more
Articoli

Il silenzio di Sanremo sulla crisi della musica

Mentre Alexa suona “Zitti e buoni” dei Maneskin, vincitori della 71esimo Festival, mi vengono in mente delle riflessioni. È appena terminata l’edizione più memorabile della storia di Sanremo, non certo per le sue performance, quanto per il contesto in cui si è…
Articoli

8 marzo: perché questo giorno? E perché la mimosa?

L’otto marzo di ogni anno, come tutti sappiamo si celebra la Festa della Donna ed è usanza comune quella di regalare una mimosa in questa occasione. Ma come mai questa festa si celebra proprio l’8 di marzo? E quali sono le sue origini storiche? Dobbiamo fare una breve…
Articoli

Generazione Z & Sanremo 2021: una fotografia del mercato

Sanremo è la più importante sagra della musica in Italia e, puntualmente, polarizza l’attenzione di milioni di noi, l’epicentro di un mondo produttivo musicale e discografico che in Europa rappresenta circa 82 miliardi di euro e che ogni anno fa emergere un’insofferenza verso la musica popolare. Una contrapposizione dogmatica che inizia nel 1951 con Nilla Pizzi e che è l’essenza della…
Read more
Articoli

Ma quante responsabilità abbiamo noi mamme?

Quante responsabilità ha una mamma? Tantissime, si potrebbe dire che riguardo ai figli, noi mamme siamo le persone che hanno più responsabilità. Sarà perché siamo quelle che si occupano dei figli più di qualsiasi altro componente della famiglia, sarà perché ce le…
Articoli

Arancione, il colore eccentrico e stimolante

L’arancione è un colore secondario, che nasce dalla combinazione della forza del rosso con l’allegria del giallo. È un colore vitaminico, che trasmette un’idea di movimento, energia e spensieratezza, ed era il preferito di Frank Sinatra che lo definiva “the…
Articoli

Le Eurovelo, mappe ideali per i cicloviaggiatori

Il nome fa riferimento ad un sito inglese che ha ideato una sorta di Google Maps specifico per cicloviaggiatori e non solo. Le Eurovelo sono una rete di piste ciclabili, connesse fra loro, che collegano tutta l’Europa, da Capo Nord a Tarifa, ad Atene fino ad arrivare a Lisbona. Molto in voga per gli amanti dei viaggi in bici, aiutano spesso ad ideare percorsi di viaggio sicuri, lontani dal…
Read more