Articoli

Mondo digitale: il 2020 ha cambiato le abitudini degli italiani

Tra smartworking e didattica a distanza, Audiweb ha pubblicato uno studio in cui mostra come la media mensile di utenti unici che sono sbarcati in rete sia di ben 43,5 milioni (il 4,6{3dd2bd5a22f99a55602ae14b4412ae2c0f6006ace112e0ec86ec9e87db2e765b} in più rispetto alla media mensile del 2019) e il cellulare sembra essere praticamente diventato il prolungamento del nostro braccio in quanto è…
Read more
Articoli

Dire, fare e baciare: una scelta o un dovere?

Care mamme, quante volte vi è capitato, che un passante qualsiasi, avvistando i vostri figli nel passeggino, si sentisse come in dovere di avvicinarsi per intrattenerli? A me spessissimo, e anche con risvolti drammatici: Aurora in lacrime e tutti gli adulti imbarazzati. Lei…
Articoli

L’appello di Biden: basta stragi, limitare l’uso delle armi!

Il 14 febbraio non è solo la festa degli innamorati, è anche l’anniversario della strage della scuola di Parkland in Florida, dove tre anni fa un “innamorato” respinto uccise con un fucile da guerra 17 tra coetanei e professori. E proprio in questo giorno Joe Biden, neoeletto Presidente degli Stati Uniti, ha chiesto al Congresso di usare “riforme di buon senso” per limitare l’uso, il…
Read more
Articoli

Rosa, il colore della salute e della felicità

“Io credo nel rosa. Io credo che ridere sia il modo migliore per bruciare calorie. Io credo nei baci, molti baci. Io credo nel diventare forte quando tutto sembra andare storto. Io credo che le ragazze felici siano le ragazze più belle. Io credo che domani sarà un altro…
Articoli

Il caso Alex Schwazer: il valore educativo dello sport

Sport e doping, un connubio che spesso va a braccetto Purtroppo nel mondo dello sport viaggiano troppi interessi per consentire al concetto di doping di perdere potenza ma le battaglie però come quella di Alex Schwazer aprono una finestra di speranza sull’argomento. Il caso Alex Schwazer, in questi giorni salta agli occhi sui vari quotidiani.  Il Gip di Bolzano ha disposto l’archiviazione…
Read more
Articoli

La tecnica del “come se” si usa in psicoterapia. Vale anche a Carnevale?

Non sono mai stata una grande amante del Carnevale. Non mi hanno mai fatto impazzire le feste chiassose, le stelle filanti spray anche conosciute come “stelle lacrimanti”, e quelle di carta che si snodano con tanto di goccioline di Flügge, che in tempi di Covid sembrano essere un’arma più che un gioco. E i coriandoli. Mai capiti i coriandoli. Sono subdoli e abietti: si infilano dappertutto…
Read more