Articoli

Il Tetrapak dove *bip* lo butto? Guida alla raccolta differenziata difficile

Scommetto che ognuno di noi almeno una volta ha avuto un dubbio, oppure addirittura una crisi, su dove gettare un determinato rifiuto per la raccolta differenziata: “Il tetrapak carta o plastica?” – “E il mozzicone di sigaretta?” – “Il cartone della pizza unto e bisunto va nell’indifferenziato o nell’umido?”. La raccolta differenziata è in grado di far crollare tutte…
Read more
Articoli

Cos’è lo switch off del 21 dicembre

Dall’8 marzo 2022 è stata introdotta la codifica MPEG-4 in simulcast con l’MPEG-2. Dal 20 dicembre 2022 l’MPEG-2 viene interrotto (“switch off”) e dal 21 dicembre si passa definitivamente all’MPEG-4. Dal 2023 invece si passerà al sistema Multiplex a…
Articoli

S.O.S Regali di Natale: come non fare regali imbarazzanti

Mancano 10 giorni a Natale!  è un’esclamazione che divide il mondo in due categorie: da una parte, coloro che attendono questa festività da un anno. Queste persone hanno arredato casa con lucine, decorazioni alle finestre e soprammobili in perfetto stile Instagram già dal 1° di Novembre. Hanno già una lista pronta con tutti i regali di Natale che dovranno fare ad amici e parenti, scelti ad…
Read more
Articoli

Imparare una lingua straniera: partire o non partire?

Studiare e sapere una lingua straniera, o più, è diventata ormai una necessità, in un mondo così globalizzato come quello in cui ci troviamo a vivere. L’essere umano, inoltre, è da sempre spinto dal bisogno di comunicare con il prossimo. In qualunque campo si lavori, è una competenza imprescindibile, ma non sempre si riescono a fare tutte le esperienze che si vorrebbero per imparare una…
Read more
Articoli

25 Novembre: la violenza di genere esiste ancora

Ogni anno il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite l’ha istituita ufficialmente nel 1999 e con essa si aprono i “16 giorni di attivismo contro la…
Articoli

Scrivere o digitare? Questo è il dilemma…

L’utilizzo delle nuove tecnologie ha sicuramente apportato migliorie alla vita di tutti i giorni: segniamo i nostri impegni sul calendario del nostro smartphone, affidiamo lunghi messaggi ai vocali, per cercare un numero di telefono basta dare ordine di chiamare una persona a Siri/Alexa/Google. Anche studentesse e studenti di ogni età hanno introdotto PC e tablet al posto della tradizionale…
Read more