Ormai si legge ovunque: parlare in corsivo è la nuova moda che ha scatenato i media di tutta Italia. C’è solo un problema: siamo davvero sicuri di tratti di un fenomeno nuovo?
Video sul corsivo di agosto 2021
Per chi utilizza TikTok da qualche anno, si sa che la risposta è no. Non c’è assolutamente nessuna novità nel parlare in corsivo. Basta una breve ricerca sul social per…
Le ipotesi sono molte, ma la nascita del linguaggio umano è ancora un mistero
In realtà non si sa la verità sulla nascita del linguaggio umano. L’abilità di produrre suoni come borbotti o brontolii sembra essere situata in una parte profonda e antica del cervello…
I dialetti sono lingue, ma quindi perchè c’è questa differenza terminologica?
La distinzione fra lingue e dialetti è basata unicamente su considerazioni sociali e storico-culturali, incentrata sul prestigio dei singoli sistemi linguistici. In sociolinguistica…
Grazie ai social, e in particolare grazie a TikTok, si è riacceso un dibattito sopito da qualche anno: che differenze ci sono tra esperanto e interlingua? È meglio una o è meglio l’altra?
Un po’ di storia
Partiamo dal principio: sia l’esperanto, sia l’interlingua sono lingue ausiliarie internazionali. Si tratta di lingue artificiali (un po’ come l‘ithkuil) create…
Il linguaggio umano presenta delle caratteristiche uniche, ma è bene sottolineare che anche gli animali dimostrano meccanismi di comunicazione. Karl von Frisch, ad esempio, si concentrò sullo studio di come le api comunicano e sulla loro danza. Dimostrò che la danza…
“Il cinese è la lingua più difficile”. Quante volte avrete sentito questa frase?
Beh, mi dispiace deludervi, ma è falso. Prima di tutto, la difficoltà dipende solo dalle conoscenze pregresse a livello linguistico di un parlante, quindi non esiste una lingua…