Part of BillOver 3.0

Articoli

Come riciclare una boccetta di profumo?

Quando finisce l’ultima goccia 

Quanto è difficile doversi separare da qualcosa a cui si tiene e per cui si prova amore.

I profumi sono ricordi e come per le foto vorresti ti accompagnassero per sempre.

Certo quando scegliamo un profumo sappiamo che la confezione determina la durata. Se acquistiamo la confezione piccola saremo costretti a centellinare le gocce.

Quindi l’idea è che convenga comprare il formato famiglia.

Ma la verità è che con il tempo, specialmente d’estate i profumi si rovinano.

La fragranza si può irrancidire o variare specialmente se non conservata nel modo corretto.

Il segnale chiaro è quando sentiamo che la fragranza è diversa da quella che conosciamo. Soprattutto se non ci rievoca i ricordi e smette di donarci le emozioni a lui legate. 

Quindi è inutile cercare soluzioni per farlo durare a lungo. Ogni profumo ha la sua durata e oltre quella è necessario trovare una soluzione.

Parlo ovviamente di profumi che hanno superato i 36 mesi o che addirittura sono stati conservati male o travasati ad esempio in contenitori di plastica.

La più ovvia è quella di liberarcene e gettare via la confezione.

Come ci si libera di una fragranza?

Esistono vari aspetti da considerare quando si vuole buttare via un profumo.

Il primo è il rispetto per l’ambiente, un profumo è per sempre una base alcolica e un preparato pericoloso perché infiammabile quindi non andrebbe disposto semplicemente buttandolo nel lavandino. 

La seconda e non meno importate è che un profumo rimane sempre un’opera d’arte, che racchiude l’esperienza, il sapere e la passione di un naso. 

Per queste ragioni mi sento di darvi alcuni consigli alternativi su come utilizzare il vostro profumo.

Prima di gettarlo

Nel caso in cui il profumo fosse rancido, ma un profumo prezioso o semplicemente prezioso per voi vi voglio dare un consiglio. Solitamente sono le note di testa a diventare rancide quindi spruzzate per tempo e vedrete che una volta evaporate le note di testa il profumo risulterà invariato. Quindi anche se non lo volete spruzzare sul corpo, potete ritrovare i vostri ricordi spruzzandolo in un ambiente.

Riutilizzarlo 

Il profumo può essere utilizzato per profumare l’ambiente oppure i vostri cassetti.

La boccetta

Una volta finito il profumo potete riutilizzare la bottiglia cimentandosi i vari progetti creativi (potrebbe diventare un vaso per i vostri fiori). Oppure potrete vendere la vostra bottiglia a vari collezionisti, sono sempre alla ricerca di tesori nuovi. 

Importante riciclare

Se proprio volete buttare via la boccetta allora riciclatela. La boccetta può essere buttata nel vetro, mentre il tappo nella plastica o nel vetro a seconda della composizione e l’atomizzatore può essere riciclato nella plastica. 

Related posts
Articoli

Telegram per creare legami sociali: ecco perché c'entra poco con Whatsapp

Articoli

Ecco perché dovresti andare a vedere un'opera lirica

Articoli

Le lingue di Tolkien: l'arte di essere un glottoteta

Articoli

No acqua? No party! Ecco perché non dovremmo sprecarla

Rispondi