
Nasce a Roma, a Corso Francia, il primo “benzinaio” elettrico d’Italia, benzinaio si fa per dire, spieghiamo meglio di cosa si tratta.
L’11 marzo scorso la sindaca Raggi ha preso parte all’inaugurazione dell’Enel X Store, ovvero la prima stazione di servizio per auto elettriche realizzata sul suolo italiano, dove è possibile ricaricare le autovetture elettriche e ibride in modalità ultra fast.
Le aree interne allo store: test drive e bar
L’iniziativa è stata portata avanti da Enel X in collaborazione con Volkswagen Group Italia, il quale ha messo a disposizione un‘apposita area promozionale dedicata ai test drive degli autoveicoli elettrici prodotti dal brand; “Partecipare a questa iniziativa è una scelta coerente con la nostra scelta a livello globale, abbiamo fatto investimenti giganteschi per la mobilità del futuro”, afferma Massimo Nordio , CEO di Volkswagen Group Italia.
Durante il tempo di ricarica della propria auto (in media un veicolo elettrico impiega 15-20 minuti per fare il pieno di elettricità) è possibile attendere nel bar dello store, oppure recarsi nel punto puoi all’interno della struttura, in cui si possono svolgere pratiche come il pagamento dei bollettini. Insomma nell’attesa della ricarica non ci si annoia di certo.
La situazione delle stazioni di ricarica in Italia
Sembra essere in continua crescita il settore della mobilità ecosostenibile nel nostro paese, tanto che si stima che i punti di ricarica pubblici, come le colonnine, siano aumentati del 39{3dd2bd5a22f99a55602ae14b4412ae2c0f6006ace112e0ec86ec9e87db2e765b} circa nel 2020.
Un punto di svolta in questo senso però è proprio la realizzazione dell’Enel X Store di Roma; dopo l’installazione di più di 12.000 colonnine elettriche delle 20.000 presenti nel nostro paese, il gruppo Enel ora punta alla creazione di nuove stazioni di ricarica ultra fast oltre a quella di Roma: “ Abbiamo due zone che andremo ad attaccare”, dichiara Francesco Venturini, CEO di Enel X, “le grandi città, con i capoluoghi di provincia, estendendo l’azione dopo Roma in tutta Italia, e le grandi arterie che portano da una città all’altra”.
L’obiettivo dell’azienda è quello di coprire l’intero territorio nazionale grazie ai servizi offerti: “L’idea è di avere in Italia 10 Enel X Store come questo di Roma nei prossimi due anni”, aggiunge il manager, “ma non vogliamo avere un’esclusività con gli Enel X Store”; la volontà della società è infatti quella di abbinare i centri di ricarica “con altre attività commerciali” ma anche di realizzarli in “parcheggi, ex-benzinai, o lungo le statali nelle ex case cantoniere. L’obiettivo è coprire a macchia d’olio tutto il Paese”.
In futuro l’azienda ha intenzioni di migliorare ulteriormente i propri servizi.
“Abbiamo alcuni gruppi nel nostro team di innovazione che si occupano proprio di capire come poter sfruttare al meglio i 15-20 minuti della ricarica”, conclude il manager, “siamo partiti da attività tradizionale con bar e wifi, ma stiamo pensando ad attività di intrattenimento di tipo diverso”.
Insomma, questa notizia ci lascia ben sperare e rappresenta il primo passo per un futuro più green, almeno alla guida.