Part of BillOver 3.0

Articoli

Esiste la felicità?

Ciao regista delle emozioni,

Ho una domanda che non so se possa avere risposta ma mi piacerebbe tanto sapere il tuo parere. Esiste la definizione di felicità o di persona felice?

Grazie per la risposta,

Camilla 

 

 

 

Ciao Camilla,

Proprio ieri ho avuto il piacere di guardare un film per bambini dal titolo “Soul” su Disney+. Non voglio fare pubblicità né spoilerare, ma c’è una frase che mi ha colpito e dopo spiegherò il perché la cito: un pesce giovane chiede ad un altro pesce più anziano dove sia l’oceano. Il vecchio fa notare che è esattamente lì, dove loro stanno nuotando, e il piccolo vertebrato con gli occhi sgranati dallo stupore risponde che in quel posto c’era solo acqua. Lui invece stava cercando proprio l’oceano.

In questa frase si racchiude il segreto della ricerca della felicità. Continuiamo a cercare senza riuscire a riconoscere dove e cosa siamo.

Questo per dire che la contentezza non si nasconde in quello che tu cerchi, ma in quello che sei in grado di trasformare in una gioia.

 

La parola “felice” è la più misteriosa e con più capacità di interpretazione dopo il vocabolo “emozione”. Tutti ne parlano, ma pochi ne conoscono il significato.

 

In questo momento storico è più facile riconoscere il suo contrario, che a braccetto con il dolore e l’insoddisfazione fa assembramenti in ogni dove, aspettando che qualcuno venga contaminato.

Tutti noi ci ritroviamo unici e soli nel nostro dolore e uniti nella gioia. Anche se spesso ci dimentichiamo di come sia facile creare dei sentimenti che ci facciano sentire bene, limitandoci a condividere solo il peso, soprattutto sui social. L’infelicità è tanto di moda.

Da giovani come sei tu, si tende a cercare la soddisfazione guardando lontano da quel che ci circonda. Tendenzialmente la si limita in un’idea. 

C’è chi aspetta il momento giusto affinché tutto sia perfetto, e chi ha paura di definirlo tale per non vivere la sensazione della perdita. 

Ci sono persone che nei beni materiali trovano soddisfazione e appagamento. Un paio di scarpe ha sostituito il concetto del gioiello come amico delle donne, sarà perché sono più abbordabili.

Per esperienza mi vien da dire che chi trova gioia solo in un oggetto, rischia di cadere dopo un po' nella noia e nell’insoddisfazione nel possederla, finché non arriva un nuovo modello da poter desiderare.

Personaggi “Illuminati” del passato hanno dato diverse definizioni allo stato vitale ed emozionale che un essere umano deve raggiungere per sentirsi in gioia.

Tutti sono d’accordo sul “qui e ora”.  Vivere ogni minuto della vita come fosse il migliore e l’unico.

Portare l’attenzione della mente nel momento stesso così da non vivere l’ansia del passato e del futuro. Presenza è sinonimo di felicità. Solo se si è consapevoli possiamo riconoscere un sentimento. Altrimenti rischiamo di attraversare l’emozione senza riuscire ad assaporarne il gusto.

Tornando al film Soul possiamo dire che ne è una divertente rappresentazione: un musicista che ricerca la felicità arriva a raggiungere il suo obiettivo per poi scoprire che non era quello che pensava.

La mente è in grado di creare il mondo che ci circonda, soprattutto per quel che riguarda la nostra gestione della vita. Siamo infatti creatori materiali, ma ancora prima visionari capaci di ideare ciò che diventerà la nostra realtà.

A qualsiasi età si può essere felici e trovare cose o persone che ci rendono tali.

Il problema è quando non riusciamo ad essere grati di ciò che abbiamo.

Perché il segreto per la felicità è questo. Essere grati. 

 

Solo nella gratitudine si può ritrovare la gioia. Se c’è una cosa che ho capito è che la vita è meravigliosa quando ne apprezzi ogni singolo elemento. Dare per scontato l’amore, l’amicizia o i piccoli gesti quotidiani come svegliarsi la mattina e andare al lavoro, causa un vuoto emozionale che nessun evento o oggetto potrà mai colmare.

Quindi, per rispondere alla tua domanda, sì. Esiste la definizione di persona felice: colei che è in grado di dire Grazie, alla vita.

Related posts
Articoli

De gustibus… Le abitudini alimentari più particolari nel mondo

Articoli

Donazione d'organi: tutto ciò che vi serve sapere

Articoli

Gli Unfluencer al Festival dell’Innovazione e della Scienza: il cambiamento della società tra social e linguistica

Articoli

"Storie di Romagna" dona 17mila euro agli alluvionati: quando la solidarietà social arriva prima delle istituzioni

Rispondi