Part of BillOver 3.0

Articoli

Non solo mafia, pizza e mandolino: l’Italia torna sul tetto del mondo

Il 2021 è un anno che registra un record di successi per l’Italia: successi musicali, sportivi e sui social. Il nostro Bel Paese è famoso e amatissimo in tutto il mondo per le località meravigliose che offre e per la cucina che, diciamocelo, è la migliore al mondo; tutto ciò ci rende un paese invidiabile, ma ahimè molto spesso si cade in una visione stereotipata dell’Italia all’insegna di frasi come “pasta, pizza e mandolino”. L’Italia però non è solo questo, e il 2021 ce lo ha ampiamente dimostrato.

L’ascesa dei Maneskin 

Dopo la vittoria al festival di Sanremo, i successi del gruppo romano si sono susseguiti rapidamente. Dalla vittoria della band all’Eurovision Song Contest 2021, I Maneskin sono divenuti inarrestabili; sono entrati a piede teso nelle classifiche nazionali di paesi europei e addirittura in quella del Regno Unito, classifica quasi inaccessibile ai cantanti stranieri, in cui però i Maneskin hanno raggiunto la settima posizione con “I Wanna be your slave”.  

Con la stessa canzone hanno raggiunto un traguardo degno di nota oltreoceano: il brano è infatti finito in cima alla Hot Hard Rock Songs di Billboard, mentre “Zitti e Buoni“ ha ottenuto negli Usa più di 2,3 milioni di stream. L’ultimo successo della band è però forse il più sensazionale: I Maneskin hanno sorpassato i Beatles sulla piattaforma di musica streaming Spotify, superando i 28 milioni di ascoltatori mensili a livello mondiale e, così, anche la storica band britannica che registra 24 milioni e mezzo di ascoltatori mensili.

Il successo e la simpatia di Khaby Lame

Il ventunenne di Chiavasso è l’influencer italiano più seguito sulle piattaforme social. Il suo profilo su TikTok è tra i tre più seguiti al mondo, preceduto solo da Charli D'Amelio. 

In Italia, su Instagram, Khaby ha superato Chiara Ferragni, raggiungendo oltre 27 milioni di follower contro i 24 del’imprenditrice digitale. È sbarcato sui social nella primavera del 2020 e di lì a poco è arrivato il successo sui social. Il suo segreto è sicuramente la semplicità, nei video che lo hanno reso famoso, infatti, fa del sarcasmo su chi si complica la vita per svolgere semplici azioni quotidiane.

Khaby Lame ci dimostra come è possibile fare successo sui social network, come TikTok, attraverso la semplicità e il buon senso, senza necessariamente dover fare i noti “balletti “di cui è piena la piattaforma (senza nulla togliere a questi ultimi ovviamente)

Viva gli Azzurri!

Come non parlare poi dei successi e del talento della Nazionale al Campionato Europeo di quest’anno, gara che si è aperta con una spettacolare cerimonia di apertura nel suggestivo Stadio Olimpico della Capitale. Inizialmente con tre vittorie di fila, prima contro Turchia e Svizzera e poi contro il Galles, la formazione degli azzurri di quest’anno si è rivelata vincente. La partita contro il Galles ci ha dato del filo da torcere, ma la Nazionale, determinata ad andare avanti, non si è fatta buttare giù.

Che dire poi della partita di ieri sera… ci ha tenuto tutti col fiato sospeso fino alla fine, per poi regalarci una vittoria indimenticabile contro i “Diavoli rossi”. 

 

Insomma, quest’anno sicuramente possiamo ritenerci fieri e orgogliosi del nostro Bel Paese, amatissimo in tutto il mondo, ma forse un po’ meno dai nostri cugini francesi…

Related posts
Articoli

"Sei proprio un nerd": sei sicuro di sapere cosa vuol dire oggi?

Articoli

Pride Month: perché si festeggiano i gay pride?

Articoli

Dopo la carne, arriva il latte sintetico (o meglio, coltivato): cos'è e perché si produce

Articoli

Chiara Ferragni, foto “scandalose”, ragazzine 11enni e la verità sui social

Rispondi