Part of BillOver 3.0

Articoli

Questo messaggio si autodistruggerà tra…

Lui è un messaggio.

Il messaggio ricevuto nelle chat di whatsapp è per sempre.

Il messaggio però, se è effimero, verrà cancellato tra sette giorni.

Se non vuoi fare la fine del messaggio, renditi utile.

 

Tutti noi da quando è nato Whatsapp facciamo collezione di messaggi che intasano la memoria del telefono. Questo ci spinge a dover acquistare sempre più spazio sui Cloud finendo in un circolo vizioso senza fine. Il buon Zuckerberg ha deciso di trovarci una soluzione, seppur discutibile. Da pochi giorni, infatti, è possibile utilizzare i cosiddetti “messaggi effimeri”, ovvero quei contenuti che vengono eliminati automaticamente dopo 7 giorni. Naturalmente possiamo disabilitare e attivare l’opzione a nostro piacimento e in ogni chat, sia in quelle personali che in quelle di gruppo. 

Un’iniziativa che rievoca Snapchat e molte altre app di messaggistica, ma questa volta con un obiettivo diverso: quello di far sparire messaggi totalmente inutili e che non hanno motivo di rimanere nella nostra cronologia. Certo, una manna dal cielo per tutte le mamme ingabbiate all’interno dei gruppi Whatsapp della scuola. Dobbiamo riconoscere però che non si tratta della soluzione del secolo e che non possiamo farci assolutamente affidamento: sappiamo bene infatti che al giorno d’oggi qualsiasi promessa di segretezza sul web sia relativa, in quanto vi è la possibilità di catturare degli screenshot che rimangono nella memoria del nostro telefono. Dobbiamo sempre essere consapevoli, come ci insegna il Social Warning, che ogni contenuto che carichiamo sul web, a prescindere dalla piattaforma e dalla modalità utilizzata, ha la possibilità di rimanere per sempre nei meandri della rete. Basti pensare che anche la tanto utilizzata “modalità in incognito” sui nostri browser, continua a tracciare alcuni elementi durante la navigazione.

 

Qual è allora la soluzione?

Insomma, se vogliamo far sì che un messaggio sia realmente effimero, ci tocca scriverlo su un bigliettino da chiudere nel cassetto della nostra scrivania.

 

Continuate a seguirmi per altre notizie e curiosità sul mondo dei consumatori!

Related posts
Articoli

Cucina che sa di casa: cosa si mangia in Veneto

Articoli

Appropriazione culturale: come si celebra una cultura senza appropriarsene?

Articoli

Non saranno i "metodi educativi vecchia scuola" a rendere tuo figlio una persona migliore

Articoli

Cosa c'entra Bach con i Jethro Tull?

Rispondi