Le menti

@nootso
Laureato in comunicazione digitale. Dopo il progetto di Bill ha fondato un'agenzia che, fantasia saltagli addosso, si chiama "Billover". Essere in primis un creator lo aiuta a combattere la procrastinazione, il suo più grande nemico. Del resto vi parlerà più avanti…
View Posts →
@loredanatorti
Giornalista pubblicista e direttrice del Magazine. È dalla parte delle buone maniere e della civiltà, motivo per cui ha deciso di partecipare al progetto. Ah, anche perché per lei Bill è uno di famiglia.
View Posts →
@sinisimattia
Sviluppatore Web con esperienza in tutti gli ambienti, da progetti personali a startup e multinazionali. Adora sperimentare lavorando con nuove tecnologie, sempre pronto ad innovare.
View Posts →
@ilregistadelleemozioni
Si occupa di marketing emozionale dagli anni 90. La sua gavetta è documentabile nei cari vecchi biglietti da visita in cui si definisce danzatore, coreografo, regista e art director, fino a diventare Il Regista delle Emozioni. Ama il bello e la buona educazione, non a caso è co-fondatore di questo Magazine.
View Posts →

Le penne

@giacomo.panozzo
Da sempre appassionato delle storie, in generale. Attualmente studia la Storia, con la S maiuscola, all'università. Utilizza la curiosità come strumento per rendere accessibile la materia a tutti, anche a chi non vuole averne memoria.
View Posts →
@iamkangeon
Affamato di conoSCIENZA, studia Geologia presso l'Università di Cagliari. Scrive articoli con la volontà di instillare la curiosità nella mente delle persone, così da farle appassionare alle scienze raccontando curiosità.
View Posts →
@sonomelaidi
Studentessa di filosofia all’Università di Milano. Ama riflettere sulle questioni della vita. Scrive monologhi prendendo ispirazione dalla realtà che la circonda. È appassionata di filosofia e di tutto ciò che stimola il pensiero. Con le sue parole cerca di far luce sugli aspetti della realtà che le stanno a cuore.
View Posts →
@linguisticattiva
Laureata in Lettere e in scienze linguistiche, attualmente frequenta il corso di laurea in Logopedia. Vuole essere il collegamento tra questa materia così specialistica e la realtà di ognuno di noi. Con lei ti accorgi che non bisognerebbe mai dare le parole per scontato.
View Posts →