Articoli

L'era dei podcast: un ritorno alla radio?

Negli ultimi anni, sfido chiunque a non aver sentito nominare almeno una volta il termine “podcast”. E quanti ne avete ascoltati? Dal 2018 in poi si registra una crescita esponenziale di questo fenomeno relativamente nuovo. C’è chi li ascolta a casa, chi in macchina, chi sui mezzi pubblici o camminando mentre va a scuola o al lavoro. Definizione ed etimologia di…
Read more
Articoli

Telegram fa educazione sessuale: EdSexBOT

Per secoli (e probabilmente in alcune situazioni è ancora così) l’educazione sessuale dei figli si basava su alcune narrazioni derivate da credenze popolari. “I bambini si trovano sotto ai cavoli”. (Aprendo una piccola parentesi. Si dice che i bambini nascono…
Articoli

La lotta per il clima non va in vacanza. Anzi, sì!

Futuro e giovani, due parole che possono suscitare timore o ammirazione, voi da che parte state? Dal 25 al 29 luglio scorso si sono svolti a Torino il Climate Social Camp ed il raduno di tutti gli attivisti d’Europa del movimento Friday For Future. In breve, è…
Articoli

Giovani senza futuro: tra crisi climatica e lavoro

Siamo nell’epoca delle passioni tristi e la fiducia nel progresso è stata sostituita da un sentimento di impotenza, il futuro è percepito come una minaccia. Se avessimo chiesto ad un giovane del passato “cosa ti aspetti dal futuro?”, con tutte le paure che un ventenne può avere, avrebbe risposto: “Le auto voleranno”, con l’entusiasmo tipico di chi muore dalla voglia di scoprire cosa…
Read more
Articoli

I giovani d'oggi non hanno voglia di fare niente?

Oggi, 15 luglio, è la Giornata Mondiale delle competenze dei giovani. Sì, è vero, ormai esistono giornate mondiali per qualsiasi cosa, ma vale la pena portare una riflessione su quella di oggi visto il dibattito che si crea spesso su questo argomento. Sentiamo…