Specchio specchio delle mie brame, chi è l’animale più intelligente del reame? Sicuramente quello che supera il cosiddetto test dello specchio. Si tratta di un test di riconoscimento ideato negli anni ’70 da Gordon Gallup, uno psicologo evoluzionista dell’Università di Albany (NY).
Si dice che Gallup abbia avuto questa idea mentre si stava facendo la barba e infatti si…
Nella costellazione delle professioni psicologiche esistono tanti termini che spesso, nel linguaggio comune, vengono confusi. Nella maggior parte dei casi questo accade a causa di una scarsa conoscenza della Psicologia, disciplina ancora molto bersagliata da disinformazione…
C’è un gorilla nella stanza!
Nel 1999 Daniel Simons e Christopher Chabris studiano tramite un test dell’attenzione selettiva alcuni comportamenti del cervello umano: questo test si può fare ancora adesso su youtube e ha anche riscosso una discreta popolarità.
Si dice che usiamo solo il 10% del nostro cervello e che se sfruttassimo appieno tutte le sue potenzialità potremmo acquisire incredibili abilità. Quanto c’è di vero in questa affermazione? Scopriamolo!
Origine della credenza sull’uso del 10% del nostro cervello
William James
William James (1842-1910), psicologo e filosofo statunitense, tra i padri della psicologia funzionale…
Ascoltare musica per studiare aiuta davvero a concentrarsi?
Se sei o sei stato uno studente, avrai sicuramente provato l’esperienza di ascoltare musica per studiare. Ad esempio, per non farti distrarre da rumori esterni oppure per rilassarti un po’. Si tratta di…
GF: una lunghissima storia d’amore (e odio)
Il Grande Fratello è un format che va in onda da più di 20 anni sulle reti Mediaset e che si è ormai conquistato un posto fisso nella televisione italiana come programma in prima serata.
Questo posto, che ormai…
Il 10 ottobre 2022 è una giornata importante per tutti noi perché si celebrano i diritti e il riconoscimento di tutte quelle persone al mondo che soffrono di malattia mentale. In questa data, infatti, ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day), un’iniziativa istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) riconosciuta…
Effetto Super Mario: come raggiungere i tuoi obiettivi e perché se non ce la fai va bene lo stesso
08/10/2022
L’”effetto Super Mario” è stato individuato da Mark Rober durante un suo interessantissimo TEDx talk intitolato “The Super Mario Effect – Tricking Your Brain into Learning More”. Mark Rober, statunitense, classe 1980, con un’esperienza come ingegnere della…
Immagina questa situazione: dopo una lunga passeggiata sei arrivato in una bellissima spiaggia deserta. L’aria è tiepida e piacevole, tira un lieve vento ristoratore e il sole sta via via tramontando e scomparendo nell’acqua. Ma ecco, all’improvviso, un impulso…
Avete mai sentito parlare dell’effetto spettatore? È anche noto come “Bystander Effect” o “effetto testimone”. È un fenomeno psicologico e sociale che caratterizza gli individui che assistono ad una situazione d’emergenza senza prestare soccorso alla vittima, manifestando un atteggiamento d’indifferenza. A cosa si deve questa inazione? Alla presenza di altri spettatori. Se credete…