I bambini, ogni tanto, pronunciano frasi un po’ “sprecise“. Vi è mai capitato di sentire qualcosa come “Quando facete”? In genere, l’adulto corre per intervenire e correggere il piccolo, ma poco dopo il bambino ripete la frase particolare “Quando facete”. Proprio non riesce a ripetere la versione corretta. Di frasi simili ne avrete sentite un sacco…
Telegram fa educazione sessuale: EdSexBOT
24/01/2023
Per secoli (e probabilmente in alcune situazioni è ancora così) l’educazione sessuale dei figli si basava su alcune narrazioni derivate da credenze popolari.
“I bambini si trovano sotto ai cavoli”.
(Aprendo una piccola parentesi. Si dice che i bambini nascono…
Ebbene sì: lingua e linguaggio non sono sinonimi. Scioccati abbastanza? Anche io quando la docente di linguistica generale il primo anno di laurea triennale a lingue europee lo spiegò ad un’aula di circa 200 persone. Immaginate i mormorii e le facce sgomente dei…
Specchio specchio delle mie brame, chi è l’animale più intelligente del reame? Sicuramente quello che supera il cosiddetto test dello specchio. Si tratta di un test di riconoscimento ideato negli anni ’70 da Gordon Gallup, uno psicologo evoluzionista dell’Università di Albany (NY).
Si dice che Gallup abbia avuto questa idea mentre si stava facendo la barba e infatti si…
Nella costellazione delle professioni psicologiche esistono tanti termini che spesso, nel linguaggio comune, vengono confusi. Nella maggior parte dei casi questo accade a causa di una scarsa conoscenza della Psicologia, disciplina ancora molto bersagliata da disinformazione…
Almeno una volta nella vita vi sarà capitato di sbagliare cestino della raccolta differenziata: magari qualche scontrino nella carta, o il tetrapak nella plastica, oppure l’olio esausto nel wc… La vostra fedina penale è ormai compromessa, vi suggerisco di rimediare…
Per qualcuno New York è una scommessa d’amore, per altri un sogno quasi irraggiungibile. Visitare New York sembra quasi un must: la Grande Mela, quella che fa sognare con i suoi grattaceli e piazze super illuminate. Si sa, per quanto uno possa impegnarsi, New York non potrà mai risultare low budget per tutti, però è possibile limitare i danni al proprio conto corrente.
Vuoi scoprire…
Gli orologi e la nostra (umanissima) percezione
“La persistenza della memoria” di Salvador Dalì, 1931
Prendiamo due orologi, uno posto più in alto e l’altro posto più in basso. Assumendo che siano orologi precisissimi, l’orologio più in alto…
7 consigli per diminuire l'uso del telefono
11/01/2023
Il cellulare ormai fa parte della nostra vita in ogni suo aspetto, ma a volte ne abusiamo: ecco i nostri consigli per diminuire l’uso del telefono nel quotidiano.
1. NON USARE IL TELEFONO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE:
Non tutti sanno che le luci blu emesse dal…
Sebbene se ne parli già da quasi 30 anni, del Metaverso si conosce e capisce ancora poco. Di fatto però, non vi è nulla di nuovo.
La difficoltà, forse, è dovuta al suo essere ancora troppo poco “concreto”. Dopotutto, solo di recente si è iniziato a parlare in maniera consistente e pratica di temi riguardanti il Metaverso, come le Criptovalute e la faccenda Frida Kahlo-NTF.