Articoli

Avatar 2: il na'vi diventa lingua dei segni

Tra chi lo ama e chi lo detesta, Avatar – La via dell’acqua è uscito al cinema a dicembre 2022, portandoci di nuovo su Pandora. Il primo capitolo della saga cinematografica (sono infatti previsti altri 3 film) ha colpito il pubblico non solo per gli straordinari effetti speciali, ma anche per la creazione di una lingua per gli abitanti di Pandora: il na’vi. La glossopoiesi non…
Read more
Articoli

Quel luogo sconosciuto chiamato Conservatorio

“Conservatorio… così sei laureata, eh?” “Sì, ho preso il Diploma!” “Ma il Conservatorio dà una laurea? Studi altro? Cosa vuoi fare poi?” Premessa Chiunque suoni uno strumento musicale e voglia farlo professionalmente ha avuto almeno una…
Articoli

5 curiosità che forse non conoscevi sul Natale

Nessuna festa è più iconica del Natale! C’è chi lo ama e chi non sopporta di sentire Maria Carey già da novembre. In questo articolo voglio proporti 5 curiosità per aiutarti a scoprire se sei più un burbero Grinch o un allegro elfo di Babbo Natale. N.1 Il Natale non è sempre il 25 dicembre No, non mi sto confondendo con la Pasqua che segue il calendario lunare come il Ramadan.
Read more
Articoli

Ecco perché il nostro cervello ama la musica

Ascoltare musica è un’attività molto soddisfacente per moltissime persone in tutto il mondo. Questo è testimoniato in primis dalla moltitudine di condivisioni dei nostri wrapped musicali di Spotify, che testimoniano la sua leadership con oltre 248 milioni di utenti mensili e 113 milioni di abbonati. Questo dato, però, testimonia anche la nostra immensa passione per la musica, forse per…
Read more
Articoli

Cos’è lo switch off del 21 dicembre

Dall’8 marzo 2022 è stata introdotta la codifica MPEG-4 in simulcast con l’MPEG-2. Dal 20 dicembre 2022 l’MPEG-2 viene interrotto (“switch off”) e dal 21 dicembre si passa definitivamente all’MPEG-4. Dal 2023 invece si passerà al sistema Multiplex a…
Articoli

Alberto Burri: ecco cosa si nasconde dietro alle sue opere fatte di materiali bruciati e sacchi di iuta!

Quante volte ci è capitato di sentire o dire “Ma questo quadro non ha senso” o pensare che difronte a noi ci sia qualcosa di “assurdo“, come la Banana di Cattelan? Questo è quello che potrebbe succedere se ci trovassimo davanti le opere di Alberto Burri. L’arte si sa, spesso per comprenderla davvero bisogna spiegarla. In un periodo preciso della sua vita, Burri…
Read more