Ormai si legge ovunque: parlare in corsivo è la nuova moda che ha scatenato i media di tutta Italia. C’è solo un problema: siamo davvero sicuri di tratti di un fenomeno nuovo?
Video sul corsivo di agosto 2021
Per chi utilizza TikTok da qualche anno, si sa che la risposta è no. Non c’è assolutamente nessuna novità nel parlare in corsivo. Basta una breve ricerca sul social per…
Le ipotesi sono molte, ma la nascita del linguaggio umano è ancora un mistero
In realtà non si sa la verità sulla nascita del linguaggio umano. L’abilità di produrre suoni come borbotti o brontolii sembra essere situata in una parte profonda e antica del cervello…
Estate, sole, ma soprattutto caldo, ecco il grande, e forse unico, se togliamo la sessione (qui una piccola guida per sopravvivervi), problema dell’estate. Un problema al quale in ogni epoca si è tentato di sopperire, dalle foglie di palma sventolate dai servi…
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perchè priva del legame di servitù é il sapere più nobile. -Aristotele
In una società dedita al consumismo e al materialismo ciò ,che non si può toccare con mano o possedere nell’immediato è considerato inutile o inessenziale. La filosofia è ricerca e tensione verso la conoscenza, meta agognata che tende ad allontanarsi…
Guida ai musei Vaticani
19/06/2022
Sei mai stato ai musei Vaticani? In ogni caso, ti serve di certo una guida.
Ecco la prima puntata di una piccola guida sui più grandi musei d’Italia e d’Europa, sempre in stile artefacile. Non importa se in questi musei ci sei stato mille volte o se è la prima volta…
Siccità: e se la pioggia fosse artificiale?
17/06/2022
E’ inutile girarci intorno, il pianeta è andato in pappa. Stiamo qui a parlare di quanto dovremmo cambiare abitudini, ma siamo nel pieno di qualcosa di potenzialmente irreversibile. Oggi è la giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, ed è proprio…
I dialetti sono lingue, ma quindi perchè c’è questa differenza terminologica?
La distinzione fra lingue e dialetti è basata unicamente su considerazioni sociali e storico-culturali, incentrata sul prestigio dei singoli sistemi linguistici. In sociolinguistica, questa distinzione si usa per indicare una lingua subordinata a un’altra. Da un certo punto di vista il dialetto esiste solo…
Ansia da prestazione scolastica e maturità
10/06/2022
L’ansia è uno stato mentale che spesso si attiva quando pensiamo di non essere in grado di far fronte ad uno stimolo. Tutti almeno una volta nella vita abbiamo vissuto un’esperienza di questo tipo.
Ansia “positiva” e “negativa”
Ciò che…
Come sopravvivere alla sessione estiva
09/06/2022
Se hai aperto questo articolo su come sopravvivere alla sessione estiva, probabilmente siamo sulla stessa barca. In questo periodo l’aumento delle temperature è inversamente proporzionale ai giorni che mancano agli esami, e il fatto di aprire i social e vedere persone al…
Perchè la CO2 danneggia gli oceani
08/06/2022
Essendo oggi la giornata mondiale degli oceani ed essendo in un periodo dove la parola CO2 echeggia nelle orecchie di tutti, vediamo di spiegare come l’aumento sconsiderato dell’anidride carbonica può portare ad effetti nefasti anche sugli oceani.
Gli oceani essendo costituiti da acqua sono considerati fluidi (ma davvero?). Nei fluidi si disciolgono i gas, come ad esempio…