Pare che il nostro pianeta abbia recentemente effettuato un piccolo “cambio di rotta“. Secondo uno studio dell’Università di Pechino recentemente pubblicato su Nature Geoscience sembrerebbe infatti che il nucleo terrestre abbia effettuato un’inversione di rotazione. Ma non finisce qua: i dati raccolti finora suggeriscono anche che non si tratti di un fenomeno così…
Si dice che non si conosce veramente qualcosa finché non la si sa spiegare in modo semplicissimo. Ebbene questa è la mia sfida: spiegare Chat GPT a qualcuno che di tecnologia sa poco o niente (ad esempio mia nonna, ciao nonna!)
Innanzitutto la domanda…
Vi capita mai di sentire l’obbligo di postare sui social solamente perché state svolgendo qualcosa che potreste mostrare agli altri?
Il Pew Research Center ha condotto uno studio per comprendere meglio l’uso da parte degli adolescenti di dispositivi digitali…
Da sempre l’aborto, detto anche IVG, ovvero Interruzione Volontaria di Gravidanza, è un tema davvero divisivo. C’è chi è a favore, chi contro, chi si trova a metà, chi lo riserva solo a casi “limite”. Insomma, le opinioni sono davvero variegate. Spesso, di fronte a temi così delicati, non si riesce a trovare un punto di incontro. Una cosa però dovrebbe essere tenuta…
Cosa significa “cruelty-free” ?
Questo termine, solitamente espresso con i seguenti simboli, ci segnala che per fabbricare un prodotto non sono state commesse crudeltà sugli animali: niente esperimenti su cavie, su conigli o altre bestiole.
In Italia…
Si è ormai parlato di frequente di linguaggio inclusivo (ovvero l’adozione di un genere neutro, almeno nella comunicazione scritta, da parte di alcuni gruppi, utilizzando espedienti quali l’asterisco o la schwa, una vocale neutra esattamente al centro del…
Hitler cita per la prima volta il termine “ariano” nel “Mein Kampf”, saggio autobiografico e programmatico-politico del 1925, affermando nella sezione dedicata alla sua vita, il “Mein Leben”, che “ciò che noi vediamo oggi, in materia di cultura o d’arte o di scienza o di tecnica è quasi esclusivamente il prodotto geniale dell’ariano”. Classificando in maniera…
La tesi di laurea rappresenta la chiusura di un percorso e dovrebbe rappresentare libertà, spensieratezza… Invece no! Oltre al percorso di studi già difficoltoso di suo, ci si mette pure la tesi. A confronto, correre a piedi nudi sui lego farebbe meno paura e anche…
Con i gatti, nulla è scontato. E te ne renderai conto in queste 8 curiosità sui gatti. Tutto ciò che sai sui cani, non vale per i gatti. I gatti ti amano, ma non te lo fanno sapere. I gatti hanno già conquistato il mondo, ma noi non ce ne siamo ancora…
Di recente abbiamo parlato di inclusività linguistica e di inclusività religiosa. Qui, grazie a Eleonora Marocchini, approfondiremo il mondo delle neurodivergenze, con un piccolo focus sull’autismo (che ricade in quest’ultimo). Vedremo come vi sia ancora tanto stigma verso temi così delicati.
Eleonora Marocchini
Eleonora Marocchini è una psicolinguista, una dottoressa di…