Articoli

Cosa significa l'ipotesi dell'inversione della rotazione del nucleo terrestre

Pare che il nostro pianeta abbia recentemente effettuato un piccolo “cambio di rotta“. Secondo uno studio dell’Università di Pechino recentemente pubblicato su Nature Geoscience sembrerebbe infatti che il nucleo terrestre abbia effettuato un’inversione di rotazione. Ma non finisce qua: i dati raccolti finora suggeriscono anche che non si tratti di un fenomeno così…
Read more
Articoli

Aborto: l'autodeterminazione come punto di incontro?

Da sempre l’aborto, detto anche IVG, ovvero Interruzione Volontaria di Gravidanza, è un tema davvero divisivo. C’è chi è a favore, chi contro, chi si trova a metà, chi lo riserva solo a casi “limite”. Insomma, le opinioni sono davvero variegate. Spesso, di fronte a temi così delicati, non si riesce a trovare un punto di incontro. Una cosa però dovrebbe essere tenuta…
Read more
Articoli

Hitler e la storia di come non sarebbe mai potuto essere un (bravo) linguista

Hitler cita per la prima volta il termine “ariano” nel “Mein Kampf”, saggio autobiografico e programmatico-politico del 1925, affermando nella sezione dedicata alla sua vita, il “Mein Leben”, che “ciò che noi vediamo oggi, in materia di cultura o d’arte o di scienza o di tecnica è quasi esclusivamente il prodotto geniale dell’ariano”. Classificando in maniera…
Read more
Articoli

E se anche tu fossi neurodivergente? Parla la dott.ssa Eleonora Marocchini

Di recente abbiamo parlato di inclusività linguistica e di inclusività religiosa. Qui, grazie a Eleonora Marocchini, approfondiremo il mondo delle neurodivergenze, con un piccolo focus sull’autismo (che ricade in quest’ultimo). Vedremo come vi sia ancora tanto stigma verso temi così delicati. Eleonora Marocchini Eleonora Marocchini è una psicolinguista, una dottoressa di…
Read more