Italia, 1859.
Sono passati ormai più di 10 anni da quando il regno dei Savoia, tentò un rocambolesco attacco alla Lombardia austriaca, fallendo clamorosamente sulle ali di quel ‘48 che tanto aveva stravolto lo scenario geopolitico europeo. Quel conflitto passerà alla storia come la prima guerra d’indipendenza italiana e quando ad uno scontro si associa il termine “primo” allora…
I colori nei quadri: una brevissima guida
06/05/2022
Quanto sono importanti i colori per la comunicazione?
E perché proprio tantissimo?
I colori comunicano delle emozioni, ricordano allo spettatore sentimenti ed esperienze e dietro di loro hanno una tradizione incredibile.
Quando, ad esempio, guardiamo un quadro…
Oggi, 4 maggio, si festeggia lo star wars day, uno dei giorni più importanti per i fan di questa saga cinematografica e non, una saga così conosciuta che è entrata di diritto nella cultura pop internazionale e che ancora oggi appassiona grandi e piccoli. E quindi: “May…
In Italia ci battiamo per molti diritti: da quello alla libertà individuale, fino ai diritti della sicurezza sociale, passando per quelli omosessuali. Tutti fondamentali e imprescindibili in un paese civile. Spesso, però, viene dato per scontato un altro diritto fondamentale: la libertà di stampa. Non siamo messi così bene, infatti, secondo il World Press Freedom Index in Italia siamo al 41°…
Le emozioni durano soltanto 90 secondi, giusto il tempo che le sostanze chimiche responsabili si dissolvano, dopodiché siamo noi a scegliere di prolungarne l’effetto facendo sì che imprimano un segno, che tocchino i nostri pensieri (con la conseguente perdita del loro…
“Il cinese è la lingua più difficile”. Quante volte avrete sentito questa frase?
Beh, mi dispiace deludervi, ma è falso. Prima di tutto, la difficoltà dipende solo dalle conoscenze pregresse a livello linguistico di un parlante, quindi non esiste una lingua…
Si è riaperto un dibattito in Italia che dormiva da qualche anno, specie dopo gli aumenti imbarazzanti di gas e benzina.
L’energia nucleare è un’opzione valida?
Troppo spesso sentiamo la parola “nucleare” o “radioattivo” e prontamente subentra l’istinto difensivo, associando queste due parole alla bomba atomica.
Ora, capisco che farsi friggere come patatine del…
Da qualche mese tutti parlano di criptovalute: bitcoin di là, NFT di qua. Ma soprattutto, c’è davvero gente che ci ha fatto i soldi? Facciamo un po’ di chiarezza!
Tranquillo, questo non è uno di quegli articoli che si conclude con una pulsantone che rimanda ad un…
I libri nella storia
23/04/2022
La storia, per essere tale, deve essere corredata da fonti, di qualsiasi tipo. Proprio per questo lo storico le interroga, le indaga e le analizza, per poter trarre quante più informazioni possibili. Negli ultimi decenni le fonti sono aumentate a dismisura, ora si ha…
Che immagine avete dei saldi?
Esattamente questa! la scia di polvere di Gnu impazziti
Durante i saldi si realizza praticamente lo stesso frame: gente che corre per le strade dello shopping con lo sguardo perso; persone che si fermano ad ogni fila sospinta, così giusto per; altri che rimbalzano come palline sbronze da una vetrina all’altra.
Con il Covid il tutto é in slow motion
Online la…