Articoli

Ma i cinesi non muoiono mai?

Avere origini cinesi in Italia vuol dire anche ritrovarsi un po’ a svolgere il ruolo di ambasciatrice del popolo cinese. Dopotutto la Cina è un paese distante, sia geograficamente che culturalmente, e i suoi abitanti sono vittime di numerosi pregiudizi e falsi miti, perciò spesso mi è capitato di rispondere a domande o accuse più o meno infondate. Tra le più gettonate in assoluto si…
Read more
Articoli

Elodie regala corsi di educazione digitale ai bambini

Quante volte ci capita di sentire il telegiornale parlare delle periferie romane come luoghi di malavita, povertà e anarchia? Posti in cui nascere sembra il peggior destino che possa capitare ad un bambino. Condizioni di vita precarie, genitori molto spesso assenti perché…
Articoli

È possibile perdonare i nostri genitori?

Caro Regista delle emozioni, ho 33 anni e sto attraversando un momento personale complicato, mi rendo conto che molti dei miei aspetti caratteriali (tendenzialmente quelli che io considero negativi) sono derivanti dalla relazione con i miei genitori. Ho una famiglia presente, ma qualcosa mi è mancato, al di là del materiale.  Mi piacerebbe andare oltre, perdonare, accettare i miei genitori per…
Read more
Articoli

Scatole di Natale

“Scatole di Natale” è un progetto di solidarietà per dare un po’ di gioia ai più bisognosi in questo periodo strano e difficile ma pur sempre natalizio! Facciamolo diventare grande e ripetiamolo ogni anno! Grazie   Con questa frase inizia il post sulla…
Articoli

Essere positivi ai tempi del Covid-19

Fino a qualche mese fa essere positivi era l’obiettivo di tutti. Oggi, come in altri periodi di diffusione di virus a livello globale, è diventato un termine che è meglio evitare di pronunciare. Talmente brutto che sarebbe opportuno parlare di “tu sai cosa”. I fan di…
Articoli

Nasce il “tablet sospeso”

Caffè, cibo, associazioni, iniziative private, istituzioni. Se c’è una cosa che ci ha accomunato e continua ad accomunarci in un momento di rivoluzione difficile che ha ribaltato ogni nostro modo di vivere, è la capacità di guardare anche ai bisogni e alle difficoltà degli altri con un occhio un po’ diverso dal solito.    Il caffè sospeso è un’usanza ormai quasi antica, nata a…
Read more
Articoli

La nonna va in posta con due guardie del corpo speciali: le forze dell’ordine

Milano. Una giornata come tante. Forse grigia, forse con un po’ di sole. Una giornata come le altre in questo periodo particolare, diverso. Un periodo che ha ribaltato le nostre certezze e abitudini, mettendo in forse ogni nostro comportamento scontato. Siamo disorientati, perché abbiamo difficoltà a capire cosa fare davanti alle situazioni normali della quotidianità, non agli eventi…
Read more