Tagli sulla tela, orinatoi e banane, oggi tutto può essere arte. Come siamo passati dal David di Michelangelo (che comunque faceva anche lui cose strane tipo mettere le corna a Mosè) alla banana di Cattelan? Perché l’arte contemporanea sembra così assurda?
Nonostante le loro variazioni, i movimenti artistici in Europa prima del 19° secolo avevano sempre avuto come focus la mimesi…
In questi giorni ci sono scatenati gli animi a causa di diverse scelte da parte di due dei principali enti che si occupano di lingua italiana. Prima Treccani annuncia il suo nuovo vocabolario in cui per la prima volta i nomi verranno presentati in ordine alfabetico, anziché…
Pochi giorni fa il noto periodico Vanity Fair ha annunciato sul proprio profilo Instagram l’uscita in edicola di un nuovo numero che inaugura una serie di tre servizi che ha fatto molto discutere.
Il numero di Vanity Fair
Il numero “incriminato” di Vanity Fair è…
Che ci sarebbe stato un live action de “La Sirenetta” è una notizia che sappiamo già da qualche tempo: infatti, le prime voci al riguardo risalgono al 2017, mentre le riprese si sono tenute tra il 2020 e il 2021. Notizia più recente invece è la scelta dell’attrice protagonista: Halle Bailey interpreta la sirena Ariel. Questa scelta ha generato non poche polemiche, riaccese in questi…
Tutti noi sappiamo cosa è successo l’11 settembre del 2001, una data fatidica, a tal punto che chiunque l’abbia vissuta ricorda cosa stava facendo in quell’esatto momento.
attentato alle torri gemelle 11 settembre 2001
Quell’11 settembre il mondo assisté…
Futuro e giovani, due parole che possono suscitare timore o ammirazione, voi da che parte state?
Dal 25 al 29 luglio scorso si sono svolti a Torino il Climate Social Camp ed il raduno di tutti gli attivisti d’Europa del movimento Friday For Future. In breve, è…
La Croazia è una perla turistica che si affaccia dall’altro lato dell’Adriatico, a pochissime ore di viaggio dall’Italia. La sua terra è particolarmente famosa per il mare azzurro e per le spiagge naturali dove sfoggiare il vostro bikini (qui potete leggere la storia dell’indumento da spiaggia per eccellenza). La sua costa si estende per quasi 6000 chilometri e le sue 79…
Una scimmia che parla: utopia o realtà?
28/08/2022
Le scimmie antropomorfe si chiamano così proprio per le somiglianze fisiche riscontrate rispetto all’uomo, non solo da un punto di vista estetico. Ad esempio, gli scimpanzé e l’Homo sapiens condividono ben il 98% della sequenza complessiva di DNA. Ma quindi…
La guerra più breve della storia
27/08/2022
Ormai si ha familiarità con il concetto di guerra lampo, calco semantico di blitzkrieg, tattica tedesca militare durante la seconda guerra mondiale. Con blitzkrieg s’intendeva una rapida azione bellica volta ad una meno dispendiosa possibile conclusione. In realtà…
Diversi secoli fa, non tutte le guerre venivano combattute finché non si trovava un vincitore. Era più comune il fatto che ci si scontrasse per un tempo prestabilito e poi, al termine della bella stagione, si facesse una pausa.
Sono stati gli storici, per quanto riguarda alcune battaglie, a metterle assieme e a chiamarle “guerre”, ovviamente a posteriori. Un lampante esempio di questo è…